ABOUT / DESIGNER

Elisa Ossino

PRODUCTS

Acamante

Elisa Ossino è architetto e designer. Siciliana, si è formata a Milano, dove ha studiato al Politecnico. Nel 2006 fonda Elisa Ossino Studio, con cui si occupa di interior residenziali e retail, product design, exhibition e creative direction.
La sua ricerca combina astrazione geometrica, monocromie, riferimenti metafisici e surrealisti, dando vita a una relazione coerente e allusiva tra lo spazio, individuato dal tratto forte del suo segno, la luce e gli oggetti. A ispirare lo stile compositivo di Elisa è una cifra di sospensione, ricorrente nella leggerezza progettuale di ogni intervento. Privilegia linee e geometrie essenziali che si traducono nello spazio in segni capaci di conferire un marcato senso scenografico. La sfumatura metafisica dei suoi oggetti, la loro qualità atmosferica e immateriale, si combina con rimandi stilistici che guardano al modernismo e al Bauhaus, al primitivismo e al surrealismo. Il suo lavoro spesso richiama una dimensione fortemente pittorica, riconducibile alle due dimensioni. Il profondo interesse per la preziosità delle lavorazioni artigianali, capaci di produrre esiti unici, convive in ogni attività dello Studio con la sperimentazione di nuovi materiali, ispirati ai processi di economia circolare.
Negli anni Elisa Ossino ha collaborato con importanti aziende internazionali tra cui Amini, Boffi, Cartier, Cristina Rubinetterie, De Castelli, De Padova, Dieffebi, Fantini, Foscarini, Hermes, Living Divani, Molteni, Porro, Rubelli, Salvatori, Trussardi, V-Zug, Viccarbe, Zanotta, ed è Direttore Creativo di Amini e Dieffebi.
Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui Red Dot Award nella categoria Best of the Best, Menzione d’onore al Compasso d’Oro ADI, iF Design Award, Edida Award e Best of Interiors di Elle Decor Italia. Il suo nome è stato inserito più volte tra gli AD100 del network di AD Architectural Digest.
Il popup store progettato per Hermes ha vinto il Prix Versailles 2021. Nel 2018 è stata nominata Young Designer Talent e nel 2021 Designer of the Year da Elle Decor Japan.
Nel 2016 Elisa Ossino Studio ha realizzato la mostra anniversario Lumiere per Foscarini, al Palazzo della Triennale di Milano. Nel 2016 ha creato le scenografie per lo spettacolo TreD al Teatro dell’Arte della Triennale. Tra le exhibition ricordiamo La casa fluida (2021) e Material Home (2024), concepite per Elle Decor a Palazzo Bovara in occasione della Design Week, e Augusto Betti Artista + Designerper Paradiso Terrestre, presso la Galleria Sozzani, nel 2023.
Nel 2016 Elisa Ossino ha fatto parte della mostra W-Women in Italian Design, nona edizione del Triennale Design Museum presentata in occasione della XXI edizione dell’Esposizione Internazionale della Triennale di Milano. Nel 2021 è stata inserita tra le nuove eccellenze nella mostra RebelBiennale2021 della Biennale
di Architettura di Venezia – Padiglione Italia.
La Biennale del Design di Venezia le ha dedicato nel 2021 la personale Una stanza tutta per sé; nel 2023 ha partecipato ad una collettiva con Del sentire.
E’ stata docente per diversi anni presso l’Università IUAV di Venezia al Master Interactive Media for Interior Design e presso l’Istituto Marangoni al Master di Product Design. Ha tenuto talk al Politecnico di Milano e presso H-Farm.

ph. Daniel Farò

PRODUCTS

Acamante

PRODUCTS

Acamante